E’ stato pubblicato il Decreto 17 luglio u.s. con cui il Ministro della Salute, sentito il parere del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha individuato le informazioni obbligatorie da indicare con apposito cartello a tutela dei consumatori di pesce e cefalopodi freschi, nonché dei prodotti d’acqua dolce. Il Decreto è stato emanato in attuazione dell’Art. 8 comma 4 ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Informazioni
Operazioni per il «pesce sicuro»: multe e sequestri. Privilegiare la rete professionale
D’estate esplodono vendita e consumi dei prodotti ittici ma saltano fuori anche le violazioni delle più elementari norme per la conservazione e la preparazione. La Direzione marittima del Lazio ha effettuato centinaia di controlli nell’ultima settimana di luglio, elevando multe per 40mila euro con il sequestro di 2 tonnellate e mezzo di pesce, mentre quasi una tonnellata e mezzo di ... Continua a leggere »
Rifinanziato il fermo pesca 2013 tra critiche e riserve
Il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Onorevole De Girolamo, ha firmato il “Decreto Fermo pesca 2013”. Il fermo durerà quarantadue giorni per consentire la riproduzione delle varie specie ittiche. Dal 22 luglio è partito il “fermo pesca” tra Trieste e Rimini (Adriatico), dal 5 agosto partirà da Pesaro a Bari (Adriatico centro-meridionale), dal 1° ottobre il “fermo pesca” ... Continua a leggere »
Art. 62, nuovi contratti e termini di pagamento: la disciplina riferita particolarmente alle relazioni economiche connotate da un significativo squilibrio commerciale
E’ stato approvato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il testo del Decreto con cui sono definite le modalità applicative dell’Art. 62 del DL n. 1/2012, recante “Disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari”. Il Decreto, adesso, è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il Decreto reca significative integrazioni al testo ... Continua a leggere »